Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Privacy policy
Visualizzazione post con etichetta reading. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reading. Mostra tutti i post

lunedì 16 giugno 2014

Roma, 19 giugno: Andrea Inglese e Michele Zaffarano ospiti di ESCargot @ Teatroinscatola

   
A Roma, giovedì 19 giugno 2014, alle ore 18:30 
presso TEATROINSCATOLA (Lungotevere degli Artigiani 12)

nel contesto degli incontri a cura di
ESCargot - Scrivere con lentezza
https://www.facebook.com/escargot.scrivereconlentezza

presentazione e letture di

Andrea Inglese _ La grande anitra

(Oèdipus, 2013, collana Megamicri, postfazione di Cecilia Bello Minciacchi)

e

Michele Zaffarano _ Paragrafi sull'armonia


*

Interventi critici di
Marco Giovenale e Massimiliano Manganelli

Saranno presenti gli autori


Andrea Inglese (1967) vive a Parigi. Tra i suoi libri di poesia: Inventari (Zona 2001), La distrazione (Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009), il prosimetro Commiato da Andromeda (Valigie Rosse, 2011; premio Ciampi), Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, nell’edizione italiana (Italic Pequod, 2013) e francese (NOUS, 2013), e La grande anitra (Oèdipus, 2013). Tra i testi in prosa: Prati / Pelouses (La Camera Verde, 2007) in parte confluiti nel volume collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009), Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001 (La Camera Verde, 2011). È uno dei membri del blog Nazioneindiana e del sito gammm.org. È nel comitato di redazione di “alfabeta2”. Anteprime di testi da La grande anitrahttp://goo.gl/k3Q0OC  e  http://goo.gl/bzVURe


Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org. Anteprime di testi da Paragrafi sull'armoniahttp://goo.gl/e0lYjR  e  http://goo.gl/TmsaF3


§

_

lunedì 2 giugno 2014

6 giugno, milano: "paragrafi sull'armonia" presso la libreria popolare

Venerdì 6 giugno 2014 alle ore 21:00
Milano, presso la Libreria Popolare
(via Alessandro Tadino 18)
presentazione di
Paragrafi sull’armonia
di
Michele Zaffarano
interventi critici di
Paolo Giovannetti e
Antonio Loreto
coordina l’incontro
Alessandro Broggi
§
Letture dell’autore

Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscitoWunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway Series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
schede per Paragrafi sull’armonia
_

venerdì 30 maggio 2014

5 giugno, bologna: presentazione di "paragrafi sull'armonia", di michele zaffarano

A Bologna, giovedì 5 giugno 2014, alle ore 21:00
(Via Mascarella 24/b)
presentazione di
 Paragrafi sull'armonia
di
Michele Zaffarano
collana SYN _ scritture di ricerca

edizioni IkonaLíber, 2014
 interventi critici di
Stefano Colangelo
 coordina l'incontro
Marco Giovenale
*
Letture dell'autore,
anche da
Cinque testi fra cui gli alberi (più uno) _ Benway Series, 2013
 *
Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito gammm.org.
*
Anteprime di testi:
http://goo.gl/e0lYjR  e  http://goo.gl/TmsaF3
  *    *    *
MODO infoshop _ http://www.modoinfoshop.com
Via Mascarella 24/b - 40126 Bologna
tel. 051/5871012 - email: info [at] modoinfoshop [dot] com
_

venerdì 9 maggio 2014

Firenze, 16 maggio. Letture Benway Series e Syn

   
Firenze, venerdì 16 maggio 2014, alle ore 17:00 
[ via dei Serragli 3R - Tel./fax 055-2776205 ]

presentazione delle collane di scrittura e dei progetti
 Benway Series (Tielleci) e Syn (IkonaLíber)

=

reading di

Mariangela Guatteri
Figurina enigmistica  [Syn, 2013]

Giulio Marzaioli
Arco rovescio  [Benway Series, 2014]

Michele Zaffarano
Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)  [Benway Series, 2013]  
e Paragrafi sull'armonia  [Syn, 2014]


coordina Marco Giovenale


Saranno presenti gli autori

§

L'incontro su facebook: 

Alcune anteprime
da Figurina enigmistica _  http://goo.gl/6YedwA 
da Arco rovescio _ http://goo.gl/UmXkU2 
da Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) _ http://goo.gl/cJX7WJ 
da Paragrafi sull'armonia _  http://goo.gl/TmsaF3

martedì 18 febbraio 2014

Charles Bernstein - Marco Giovenale - Milli Graffi @ Ex.it (il video)






Charles Bernstein @ Ex.it – Materiali fuori contesto, Albinea 12-14 aprile 2013
con Marco Giovenale e Milli Graffi.
Traduzioni di Milli Graffi e Marco Giovenale

venerdì 20 dicembre 2013

martedì 10 dicembre 2013

NIOQUE..., di Francis Ponge: a Roma il 12 dicembre, ore 17

   
Francis Ponge, NIOQUE DE L'AVANT-PRINTEMPS, ovvero COGNIZIONE DEL PERIODO CHE ANNUNCIA LA PRIMAVERA, giovedì 12 dicembre, alle cinque di pomeriggio, presso la Sala Capizucchi dell'Istituto italo-francese, piazza Campitelli 3, Roma. Con JACQUELINE RISSET e LUIGI MAGNO. Letture (e traduzione italiana) di MICHELE ZAFFARANO. Benway Series. (Saranno lì disponibili ovviamente anche tutti gli altri titoli Benway). 

    
Qui l'evento facebook:



Effettivamente, alla lettera (senza retorica), un evento editoriale: la prima uscita in Italia di un libro di Ponge (un'opera di svolta per l'autore e per la scrittura di ricerca di secondo Novecento) dopo decenni. 



Qui un'anteprima di pagine:

 

sabato 7 dicembre 2013

Éric Suchère e Michele Zaffarano @ Ex.it (il video)





Éric Suchère e Michele Zaffarano @ Ex.it – Materiali fuori contesto, Albinea 12-14 aprile 2013
Traduzione di Michele Zaffarano

giovedì 21 novembre 2013

a Roma, il 26 novembre: "Figurina enigmistica", di Mariangela Guatteri (Syn / Ikonaliber)

Roma, martedì 26 novembre 2013 alle ore 18:30presso la Libreria Empiria(via Baccina 79)
presentazione del primo libro della collana SYN _ scritture di ricerca :
Figurina enigmistica
di
Mariangela Guatteri
edizioni IkonaLíberhttp://www.ikonaliber.com/
Introduce l'incontro
Marco Giovenale
Letture dell'autrice.
Sarà presente l'editore, Fabrizio M. Rossi.

La lettura su facebook: https://www.facebook.com/events/779606222056274/
§
Mariangela Guatteri (Reggio Emilia, 1963) vive a Montericco. È redattore di GAMMM, co-curatore  delle pubblicazioni bilingui Benway Series, e contribuisce a diversi blog dedicati alla scrittura di ricerca e all'asemic writing. Per una parte della sua vita si è occupata di arte visiva, didattica, tecnologie digitali e architettura dell’informazione. Ha pubblicato libri di poesia e in prosa, e alcuni suoi testi sono tradotti in francese e in serbo. Recentemente, in prosa: Casino Conolly, nel volume collettivo Ex.it 2013 (Tielleci, 2013), Il secondo nome (Arcipelago, 2012), Tavola delle materie (diyfferx, 2012), Nuovo soggettario (diyfferx, 2011). Il suo ultimo libro di poesia è Stati di assedio (Anterem, 2011 – Premio Lorenzo Montano). Diversi materiali – testi, opere video/visive, asemics – sono pubblicati in rivista e in rete. Alcune pagine di Figurina enigmistica sono state anticipate nel n. 16 de “L'Ulisse” (LietoColle, marzo 2013). 
Tracce e notizie del suo lavoro sono raccolte nel sito http://mariangelaguatteri.wordpress.com
§
EmpirìaVia Baccina 79 - 00184 Roma
tel. e fax 06 69940850
Direttore Editoriale: Marisa Di Iorio

lunedì 11 novembre 2013

mercoledì 30 ottobre 2013

Rachel Blau DuPlessis, lettura di Renata Morresi @ Ex.it (il video)

Rachel Blau DuPlessis, lettura di Renata Morresi @ Ex.it – Materiali fuori contesto, Albinea 12-14 aprile 2013
Traduzione di Renata Morresi

sabato 19 ottobre 2013

mercoledì 2 ottobre 2013

martedì 24 settembre 2013

Nathalie Quintane, lettura di Michele Zaffarano @ Ex.it (il video)

Nathalie Quintane, lettura di Michele Zaffarano @ Ex.it – Materiali fuori contesto, Albinea 12-14 aprile 2013
Traduzione di Michele Zaffarano

martedì 17 settembre 2013

Ron Silliman letto da Renata Morresi @ Ex.it (il video)


Ron Silliman, lettura di Renata Morresi @ Ex.it – Materiali fuori contesto, Albinea 12-14 aprile 2013
Traduzione di Gherardo Bortolotti (e Michele Zaffarano).

sabato 14 settembre 2013