A
Roma, giovedì
19 giugno 2014, alle
ore 18:30
presso
TEATROINSCATOLA
(Lungotevere degli Artigiani 12)
presentazione e letture di
Andrea Inglese _ La grande anitra
(
Oèdipus, 2013, collana Megamicri,
postfazione di Cecilia Bello Minciacchi)
e
Michele Zaffarano _ Paragrafi sull'armonia
*
Interventi critici di
Marco Giovenale e Massimiliano Manganelli
Saranno presenti gli autori
Andrea Inglese (1967) vive a Parigi. Tra i suoi libri di poesia:
Inventari (Zona 2001),
La distrazione (Luca Sossella, 2008; premio Montano 2009), il prosimetro
Commiato da Andromeda (Valigie Rosse, 2011; premio Ciampi),
Lettere alla Reinserzione Culturale del Disoccupato, nell’edizione italiana (Italic Pequod, 2013) e francese (NOUS, 2013), e
La grande anitra (Oèdipus, 2013). Tra i testi in prosa:
Prati / Pelouses (La Camera Verde, 2007) in parte confluiti nel volume collettivo
Prosa in prosa (Le Lettere, 2009),
Quando Kubrick inventò la fantascienza. 4 capricci su 2001 (La Camera Verde, 2011). È uno dei membri del blog
Nazioneindiana e del sito
gammm.org. È nel comitato di redazione di “alfabeta2”.
Anteprime di testi da La grande anitra: http://goo.gl/k3Q0OC e http://goo.gl/bzVURe
Michele Zaffarano è nato a Milano e vive a Roma, dove lavora come traduttore. Ha pubblicato vari libri con la Camera verde; presso Le Lettere è uscito
Wunderkammer, ovvero come ho imparato a leggere (in
Prosa in prosa, 2009). Con Tielleci, ha pubblicato
Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) (Benway Series, 2013). Presente nell’antologia
Poeti degli anni zero (a cura di V.Ostuni, Ponte Sisto, 2011). Dirige la collana
Chapbooks (Arcipelago, Milano) ed è tra i curatori di
Benway series (Tielleci, Colorno). È co-curatore di
EX_IT Materiali fuori contesto, e tra i fondatori del sito
gammm.org.
Anteprime di testi da Paragrafi sull'armonia: http://goo.gl/e0lYjR e http://goo.gl/TmsaF3
§
_