Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Privacy policy
Visualizzazione post con etichetta kritik. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kritik. Mostra tutti i post

domenica 20 ottobre 2013

EX.IT / Poesia, Prosa, Nuove Scritture, Arte Contemporanea / Dipartimento di Studi Umanistici - Università Roma Tre

Nell’ambito dei seminari di Critica letteraria organizzati dal dott. Ugo Fracassa sono previsti tre incontri: 22 ottobre - 19 novembre - 3 dicembre 2013
Dipartimento di Studi Umanistici - Università Roma Tre
via Ostiense 234-236 (fermata metro B Marconi)
aula 2 del dipartimenti di studi umanistici ore 17.00 – 19.00

Gli incontri, coordinati dal dott. Fracassa, saranno affidati a relatori interni al progetto EX.IT per impostare una riflessione su prosa e poesia di ricerca in Italia, e sulle relazioni del testo con l’arte contemporanea, la rete, le iniziative e le nuove correnti letterarie in area anglofona e francofona.

Martedì 22 ottobre 2013
Le nuove scritture. Inquadramento di EX.IT, come evento complesso e possibile caso di nuova iniziativa auto-organizzata nell’ambito delle scritture italiane di ricerca, in rapporto al contesto francese e anglofono degli ultimi decenni. Riferimenti all’editoria italiana attuale.
Relatore: Marco Giovenale

Martedì 19 novembre 2013
Tra ricerca e rielaborazione. Analisi e storia delle forme sperimentali nella poesia e nella prosa contemporanee, e dei loro legami con la tradizione letteraria del Novecento italiano ed europeo. Relatori: Luigi Severi e Simona Menicocci

Martedì 3 dicembre 2013
Il rapporto parola-immagine. Dialoghi e sovrapposizioni tra differenti ambiti artistici. Altre possibilità di scrittura in alcune esperienze italiane e straniere tra linguaggi verbali, multimediali e audiovisivi. Relatori: Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli.

martedì 24 gennaio 2012

L'Ulisse - n° 15 - la forma del poema




L'ULISSE 

rivista di poesia, arti e scritture:


direttori: Alessandro Broggi, Stefano Salvi, Italo Testa

LA FORMA DEL POEMA



lunedì 15 agosto 2011

parte di annotazione

     
a cinque anni dalla nascita di gammm e di molte altre zone web credo significative (compostxt.blogspot.com, per esempio), si continua a non verificare in italia quello che in qualsiasi paese altrimenti corrotto/sano si verifica da tempo con assoluta serenità e scompostezza.

la dissincronia, chiamiamola così, del paese .it reale rispetto al paese .xx reale raramente è percettibile quanto oggi. ogni specchietto retrovisore, ogni finto led che simula un vero led, ogni codice o cornice sorgente della più piatta pagina ce lo strilla: siamo in un contesto di distorsioni e sovrascritture, di linguaggi e di cose, che non ha niente a che vedere con la letteratura che sporge dalle radici strabicamente sartriane degli scaffali generalisti.

roba in mostra (in morte) letteralmente illeggibile. (questo fatto, o lutto, nel suo insieme, la compra, quindi).