Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Privacy policy
To find out more, including how to control cookies, see here: Privacy policy
Visualizzazione post con etichetta il verri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il verri. Mostra tutti i post
domenica 12 aprile 2020
giovedì 10 ottobre 2013
Benway / Costa / Biblioteca Panizzi: 25 ottobre
Nel segno di Corrado Costa, che è forse il nome italiano a cui più si potrebbe legare una sintonia fra precise linee testuali italiane e non italiane, nasce nella primavera del 2013 una collana, Benway Series (grazie alle edizioni Tielleci), che intende sondare esattamente il terreno delle nuove scritture. Il primo titolo è infatti La sadisfazione letteraria, opera centrale come prosa narrante e insieme manifesto di poetica. (Il libro, uscito per Cooperativa scrittori nel 1976, invece di perdere ha acquistato smalto, nei decenni in cui è rimasto inosservato da un'editoria distratta o pigra anzi dormiente).
Altri volumi della collana Benway avranno a breve occasioni numerose di presentazione, in varie sedi prestigiose, un po' in tutta Italia, a partire da Roma, già da novembre.
Un appuntamento importante legato a Costa è quello del 25 ottobre presso la Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, dove si presenteranno, oltre alla Sadisfazione letteraria, anche il fascicolo monografico del "verri" dedicato all'autore, e la biografia curata da Ivanna Rossi.
Pubblicato da
differx
h.
16:01
Etichette:
Benway,
biblioteca Panizzi,
corrado costa,
il verri,
La sadisfazione letteraria,
scrittura di ricerca
mercoledì 23 maggio 2012
coffee-table rec / antonio loreto e roberta di tonno. 2012
[La recensione che contribuisce alla traccia audio si legge su puntocritico.eu e "il verri", 48, feb. 2012]
Pubblicato da
antonio loreto
h.
07:00
Etichette:
alessandro broggi,
antonio loreto,
biblioteca s. gerardo monza,
coffee-table book,
gammm,
gianluca codeghini,
il verri,
poesiapresente,
prosa in prosa,
puntocritico,
roberta di tonno
Iscriviti a:
Post (Atom)